- marketing14257
 - 24 ago
 - Tempo di lettura: 2 min
 

La società del Chisola Calcio è orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione dello spot sociale “La Scintilla della Vita”, promosso dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco e in onda sulle reti Mediaset dal 24 al 30 agosto.
Un progetto che ci vede coinvolti in prima linea per diffondere un messaggio fondamentale: il defibrillatore è uno strumento semplice, sicuro e alla portata di tutti, capace di salvare vite.
Il comunicato completo:
L’Associazione Italiana cuore e rianimazione Lorenzo Greco è on air sulle reti Mediaset dal 24 al 30 agosto con lo spot sociale “La Scintilla della Vita”.
Il progetto promosso da Mediafriends Onlus mostra situazioni comuni — una lampadina spenta, un telefono scarico, un campo sportivo al buio — per poi passare al momento decisivo in cui un giovane in arresto cardiaco viene soccorso grazie a un defibrillatore.
La voce guida del defibrillatore accompagna l’intervento, trasmettendo un messaggio rassicurante: chiunque può agire e salvare una vita. Il finale invita con chiarezza a diventare parte attiva di questa catena di salvataggio, ricordando che il defibrillatore è uno strumento semplice, sicuro e alla portata di tutti racchiuso nello slogan “FACILE DAE”.
Lo spot precede la Giornata Mondiale per il Cuore che l’Associazione coordinerà in tutta Italia che ha come tema quest’anno “non perdere il battito”.
Lo spot sarò anche promosso e diffuso successivamente alla messa in onda sui canali Instagram e Facebook per amplificare il messaggio sulle piattaforme digitali.

“Uno spot che racconta la ripresa della vita grazie alla scarica del defibrillatore” sottolinea il Presidente dell’Associazione Marcello Segre “attraverso una serie di immagini simboliche, racconta come la scarica del defibrillatore possa riportare la vita, così come diamo nuova energia agli oggetti della nostra quotidianità. Un messaggio semplice, immediato e positivo per sensibilizzare il pubblico sulle possibilità reali di salvare vite grazie alla guida vocale dello strumento che riconosce l’arresto cardiaco, al centro della nostra mission da 10 anni in ricordo di Lorenzo Greco. Grazie al patrocinio della Regione Piemonte sempre vicina al nostro impegno e a chi sostiene i nostri progetti, ai volontari che hanno partecipato alle riprese e al Chisola Calcio che con i suoi giocatori ci ha aiutato a realizzare lo spot per trasmettere questo importante messaggio”
Le dichiarazioni del Presidente Chisola Calcio, Luca Atzori:
“Desideriamo innanzitutto ringraziare l’Associazione per averci coinvolto in questa iniziativa di grande valore sociale.
Come società sportiva, riconosciamo l’importanza della prevenzione e riteniamo fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza sul riconoscimento tempestivo dei segnali di un problema cardiaco.
Ci impegniamo a diffondere questa cultura all’interno del nostro ambiente e oltre, affinché strumenti salvavita come il defibrillatore non vengano percepiti come eccezionali, ma come parte integrante della quotidianità”.







